eMail Flag ES Log inLog in
Menu
logo

protección del cesped sintético

More in this section

Nel manto ibrido PowerGrass il prato naturale protegge le fibre del manto sintetico dal raggi UV del sole.

Il manto ibrido PowerGrass è caratterizzato da una simbiosi perfetta tra un prato naturale e un manto sintetico. Il primo grande vantaggio del prato naturale è la copertura delle fibre del manto sintetico che rimangono così protette dai raggi UV del sole che provocano altrimenti un invecchiamento precoce del materiale polietilene di cui sono costruite.

E’ noto che in 8.000 ore d’esposizione al sole (circa 3,5-4,5 anni per il nord Italia) le fibre del manto sintetico perdono il 50% di resistenza che corrisponde al ciclo di emivita di un prodotto. Vale a dire che le fibre del manto sintetico subiscono un invecchiamento irreversibile per il solo fatto di essere esposte al sole, senza considerare il deterioramento imputabile all'attività sportiva vera e propria.

Nel manto ibrido PowerGrass il prato naturale cresce sopra il manto sintetico ed assorbe gran parte dei raggi UV del sole, offrendo una maggiore durata delle fibre sintetiche che rinforzano a loro volta il prato naturale.

Nel manto ibrido PowerGrass il prato naturale consolida l’intaso del manto sintetico.

Il secondo grande vantaggio del prato naturale nel manto ibrido PowerGrass consiste nel consolidamento dell’intaso del manto sintetico e l'eliminazione dei tanti difetti, in particolar modo di quello con intaso organico vegetale.

I manti interamente sintetici sono di norma riempiti di sabbia e successivamente con granuli in gomma per fornire elasticità. L’intaso in gomma è noto che emana cattivi odori e contribuisce all’aumento della temperatura del manto sintetico. Un alto svantaggio è quello che tende a saltare ad ogni rimbalzo del pallone.

Per ovviare a questi problemi negli ultimi anni si è visto un orientamento del mercato verso materiali di intaso organico d'origine vegetale, in sostituzione alla gomma tradizionale. Quest'ultimi simulano meglio i pregi del prato naturale ma di fatto hanno tante controindicazioni ed elevati costi di manutenzione, nonché consumi idrici, tanto da eliminare un aspetto fondamentale del manto sintetico: i bassi costi per la manutenzione.

Il manto ibrido PowerGrass, anche in questo caso, si pone come alternativa migliorativa ai campi interamente sintetici con intaso organico vegetale, sostituendo la natura morta con quella viva. L’erba naturale una volta cresciuta occupa tutti gli spazi e risulta dominante anche in altezza rispetto al manto sintetico. La superficie di gioco assume l'aspetto di un prato naturale mentre il manto sintetico è quasi impercettibile ai giocatori.

Nonostante si parli di due superficie completamente diverse, così come possono essere diverse il prato naturale e il manto sintetico, il primo beneficia l'azione di rinforzo del secondo ma contribuisce, a sua volta, a preservare i materiali impiegati sotto diversi punti di vista:

  1. protegge, come abbiamo scritto prima, le fibre del manto sintetico dai raggi UV del sole e dall’usura dal gioco del calcio,
  2. “salda” con le sue radici al substrato sottostante il supporto del manto sintetico proteggendolo da strappi, scollature e danni da eventuali inondazioni,
  3. “legga” con le sue radici l’intaso, che non galleggia durante un temporale e tanto meno "salta" durante il rimbalzo della palla.

Il manto ibrido PowerGrass, è il meglio di entrambi i mondi, quello del prato naturale e quello del manto sintetico. Nei nostri occhi, è la migliore soluzione disponibile nel mercato.

protección del cesped sintético

Nei manti interamente sintetici con l'intaso in gomma, la stessa, salta ad ogni rimbalzo del pallone.

Manto sintetico consumato dai raggi UV del soleManto sintetico consumato dai raggi UV del sole

Un manto sintetico ad Aosta "cotto" dai raggi UV del sole dopo solo 7 anni.

L'intaso organico si sposta quando piove forteL'intaso organico si sposta quando piove forte

L'intaso organico vegetale si sposta con forti precipitazioni.

il prato naturale durante la sua prima fase di crescita nel manto sintetico il prato naturale durante la sua prima fase di crescita nel manto sintetico

Il prato naturale durante la sua prima fase di crescita nel manto sintetico del sistema ibrido PowerGrass.

 il manto ibrido PowerGrass raggiunto la densità desideratail manto ibrido PowerGrass raggiunto la densità desiderata

Il manto ibrido PowerGrass raggiunto la densità desiderata e pronto all’uso sportivo.