In Olanda, pensavamo che fosse difficile proporre il PowerGrass in un mercato laddove troviamo due sistemi ibridi, unici al mondo, che finora hanno avuto un discreto successo.
Pur essendo un paese piccolo, è interessante costatare che l'Olanda è sempre stato uno dei più grandi attori del mercato di erba naturale rinforzata. I motivi sono due:
Da secoli gli Olandesi sono degni della loro reputazione: sono considerati i commerciali più abili nel mondo ed è per questo che sanno riconoscere un buon affare. Infatti, non ci è voluto molto. Una volta venuto a conoscenza del PowerGrass, nel mese di maggio 2013 Arjan Kraaijeveld, Amministratore Delegato della GKB Machines, azienda storica Olandese, esperta nel settore del verde ed allo stesso tempo costruttore di macchine specialistiche per la cura e la conservazione dei tappeti erbosi, ha visitato il campo di Verbania ed i campi sperimentali alla fondazione Minoprio allo scopo di valutare l'acquisto di due campi ibridi in alternativa ai vecchi sistemi nazionali.
Esperti degli altri sistemi ibridi, una volta valutato i risultati e i vantaggi del PowerGrass, hanno subito riconosciuto la sua superiorità ed insieme alla Municipalità di Rotterdam hanno optato per la realizzazione di entrambi i campi con il nostro sistema.
Promuovendo il PowerGrass dal mese di Febbraio 2012, ci siamo dovuti confrontare con lo stato dell'arte e gli altri sistemi noti sul piano brevettuale e sul piano tecnico, ma niente è paragonabile alle caratteristiche del PowerGrass. Negli di una persona non competente, tutti sembrano uguali, ma gli esperti, delusi dei vecchi sistemi ibridi, riconoscono subito la validità del sistema.
Rotterdam September 2013
I veri esperti osservano sempre lo sviluppo e l'aspetto delle radici del manto erboso.
Rotterdam September 2013
In questa giovane zolla si osserva una fitta crescita a circa 7 settimane dalla semina.